
LA PRIMA VISITA OSTEOPATICA
Dura circa 60 minuti, inizia con un colloquio volto ad indagare il disturbo avvertito dal paziente attraverso domande sulla sua storia clinica generale per capire se di pertinenza osteopatica e per avere il quadro generale delle condizioni di salute del paziente.
Successivamente viene effettuato un esame posturale che evidenzierà eventuali asimmetrie e ipomobilità della colonna e dei vari distretti corporei sia in statica che in dinamica.
L’ultima fase è quella del trattamento incentrato sui distretti corporei ritenuti prioritari nel favorire il processo di guarigione del paziente.
​
A COSA SERVE IL PRIMO COLLOQUIO CON L'OSTEOPATA?
Il primo colloquio serve per indagare in maniera specifica il disturbo riferito e di conseguenza impostare un piano di trattamento efficace. Le domande che vengono poste servono per individuare quali strutture muscolo-scheletriche, fasciali, viscerali ed emozionali possano essere coinvolte nella genesi del dolore e le possibili cause scatenanti.
DEVO PORTARE GLI ESAMI CHE HO GIA' FATTO?
​
Se in possesso di Rx, Tac, Risonanza Magnetica o altri tipi di esami è sempre meglio portarli.
.. E DOPO LA PRIMA VISITA?
I trattamenti successivi alla prima seduta consistono in un colloquio di qualche minuto per capire se sono ancora presenti dei disturbi, successivamente si invita il paziente a sdraiarsi sul lettino per proseguire con la terapia completando il trattamento o modificandolo a seconda di quello che viene rilevato dall’esame posturale e da quello che riferisce il paziente.
​
Quanti trattamenti sono necessari per risolvere o ridurre il mio disturbo?
​
Non è possibile stabilirlo a priori. Nella maggioranza dei casi si hanno dei benefici già dopo la seconda seduta.